ATTIVITA' A.S.
Si allega bando di selezione.
Si allegano i documenti relativo alle elezioni degli organi collegiali per l'anno scolastico 2016/2017
Si invitano i signori genitori a passare in segreteria didattica per il ritiro del libretto delle assenze e dei ritardi e, per il deposito della firma, tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 12.
Si ricorda inoltre che:
Tutti gli alunni sono pregati di informare tempestivamente le proprie famiglie.
I docenti della prima ora, sono tenuti a verificare rigorosamente che tutti gli alunni assenti giustifichino con puntualità le proprie assenze.
Si comunica che le lezioni avranno inizio lunedì 12 settembre 2016. Le classi PRIME entreranno alle ore 9:15 in auditorium dove si svolgerà l’accoglienza.
L’orario per tutte le classi, fino a sabato 24 settembre 2016, sarà il seguente: dalle ore 8,15 – alle ore 12,15 .
Si comunica che sono consultabili presso la sede centrale dell’Istituto Scolastico gli elenchi delle classi 1^ per l’a.s. 2016/2017
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Daniela Caponio
Si pubblica il decreto di assegnazione degli incarichi triennali.
Si pubblica l'avviso pubblico finalizzato all'individuazione di docenti per il conferimento di incarichi triennali di docenza a tempo indeterminato e il relativo modulo di candidatura.
A tutti i genitori degli alunni iscritti alla classe prima si indica, qui di seguito, i documenti necessari a completare l’iscrizione per l’ a.s. 2016/2017, invitando a consegnarli presso gli uffici della segreteria didattica entro il 22/07/2016 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
· |
Certificato rilasciato dalla scuola media |
· |
Versamento su c/c n.18162701 di EURO 60,00 CAUSALE : Contrib. Ampliam. Offerta Formativa L. 40/2007 1^anno a. s. 2016/2017 |
· |
Fotocopia codice fiscale dell’alunno |
· |
N. 2 Foto Tessera |
· |
Rilascio n. cellulare (MADRE e PADRE); INDIRIZZO e.mail (se manca nella domanda d’iscrizione) |
· |
Certificato di buona salute per attività sportive non agonistiche |
Il giorno 29 novembre 2016, alle ore 15.30, presso l'auditorium del Liceo, si terrà la proiezione del film "Frankenstein" di Kenneth Branagh.
Il giorno 22 novembre 2016, alle ore 15.30, presso l'auditorium del Liceo, si terrà la proiezione del film "Picnic At Hanging rock" di Peter Weir.
Lunedì 16 dicembre 2019 ore 15:10
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo da Vinci” - Biblioteca
Via Padre Angelo Centrullo - Cassano delle Murge (BA)
CHI È GIUSEPPE CATOZELLA?
Catozzella nasce nel 1976 a Milano. Si è laureato in filosofia all'università degli Studi di Milano e dopo la laurea si è trasferito a Sydney per ritornare poi a Milano dopo molto tempo. Ha scritto vari articoli su La Repubblica,L'Espresso,Il Corriere della Sera,Vanity Fair e ha collaborato con la trasmissione televisiva "Le Iene". Ha tenuto lezioni in molte importanti università come La Columbia University o alla UM University di Miami . Ha inoltre rappresentato l'Italia nell'ottobre 2013 a New York per l'anno Italiano della cultura. Ha pubblicato altri testi come "Il ciclo della vita del pesce", "Alveare","Il grande futuro" e "Non dirmi che hai paura " il quale ha riscosso molto successo in tutto il mondo tanto da divenire un bestseller Per l’'attenzione riportata sull’ 'Africa ( la Somalia in particolare)dal suo libro Non dirmi che hai paura è stato nominato Ambasciatore dell'Agenzia ONU per i Rifugiati. È nella giuria del Premio Strega.
CENNI BIOGRAFICI L'AUTORE: ERRI DE LUCA
Enrico De Luca,detto Erri,è nato a Napoli il 20 maggio 1950. È un giornalista,scrittore,traduttore e poeta.
Ha studiato da autodidatta diverse lingue, tra cui l’ebraico antico.
È conosciuto nel mondo dell’alpinismo e dell’arrampicata sportiva; inoltre si è occupato di tematiche riguardanti l’emigrazione, conducendo una sua personale battaglia civile attraverso la scrittura.
Ci sono cose che non si possono dire, ci sono cose che non si possono dire, si ripete Francesco come a voler fermare le sue labbra che però sembrano andare per conto loro, e mentre sente tre gocce di sudore percorrergli il fianco graffiato dalla scivolata di ieri sera, mentre sembra che il silenzio esploda nelle sue orecchie, le cinque lettere gli escono dalla bocca come se avessero deciso di farsi un giro in classe, da sole, come se non appartenessero più alla sua penna e al suo foglio.
Da Non restare indietro, Carlo Greppi
Non restare indietro
di Carlo Greppi
Già del titolo del suo romanzo più celebre, assieme a Uomini in grigio, Carlo Greppi, promettente scrittore torinese, conduttore televisivo, nonché ricercatore in studi storici, lancia un monito a tutti i suoi lettori, sempre più giovani e appassionati alla tematica che, da sempre, cerca di far divenire oggetto di dialogo nelle scuole di tutta l’Italia.
Giovedì 26 Gennaio 2017 alle ore 15,30, presso l'auditorium del nostro Liceo, Carlo Greppi, giovane ricercatore e collaboratore dell'Istoreto (Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea), presenta il suo primo romanzo incentrato sull'esperienza di un viaggio di memoria e scoperta personale.
Guarda il book trailer
Abbiamo 29 visitatori e nessun utente online