07.10.20222

logo ERASMUSQuesta Istituzione scolastica, nell’ambito del Progetto Erasmus+ KA2 Partenariati Strategici tra scuole, ha beneficiato dell’approvazione del Progetto in cooperazione con altre cinque Istituzioni scolastiche europee: Svezia (scuola coordinatrice), Francia, Spagna, Portogallo e Romania negli anni scolastici 2019/20, 2020/21, 2021/22, dal titolo

Tell me a story, please.

Il progetto si propone di migliorare le competenze di base e le competenze trasversali, di sviluppare pratiche innovative, nonché promuovere la collaborazione e l’apprendimento reciproco nel campo dell’istruzione e della formazione degli studenti, in vista della loro futura carriera e in una prospettiva di lifelong learning.

Il progetto vuole mettere in contatto diretto gli studenti che prendono parte a uno scambio Erasmus+ per raggiungere l’obiettivo di sensibilizzarli su tematiche molto importanti per il loro futuro, in particolare beneficiare dello scambio e condivisione di una parte dei loro lavori con altri studenti europei, sviluppare le competenze interculturali, innovare uno stile di apprendimento basato sul contatto diretto con le realtà diverse ed accrescere consapevolezza della diversità europea come ricchezza da sfruttare.

   Le attività previste sono:

  • laboratori di lettura e scrittura da parte degli studenti, perseguendo alcuni degli obiettivi definiti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite fino al 2030;
  • due incontri di progetto transnazionali (soli docenti);
  • brevi mobilità di scambio tra studenti e docenti;
  • produzione di brevi storie nelle lingue dei paesi partner e in lingua inglese, creazione di un club di lettura, brevi sketch teatrali, pubblicazione e condivisione di lavori su eTwinning;
  • una Manifestazione finale di disseminazione dei lavori.

photo Gallery          Video Gallery

erasmusplus-768x192.jpgNell’ambito di Erasmus+ KA2 Partenariati Strategici tra scuole, è stato approvato il progetto  presentato dal nostro Istituto. Il Progetto, dal titolo Tell me a story, please, sarà svolto in cooperazione con altre cinque istituzioni scolastiche di Svezia (scuola coordinatrice), Francia, Spagna, Portogallo e Romania, e avrà durata biennale (anni scolastici 2019/20, 2020/21). 

Nei giorni 28 e 29 novembre 2019, l’Istituto avrà il piacere di ospitare le delegazioni di tutte le scuole partner, per discutere ed organizzare le attività relative al Progetto Erasmus+. 

Leggi tutto...

In riferimento al Progetto indicato nelloggetto, si invitano le SS.VV a partecipare alla fiera relativa alle attività svolte per tutto il progetto ed in occasione delle mobilità tra le scuole partner, Ungheria, Svezia, Lituania, Grecia e Italia, che si terrà il giorno 07/06/2018, presso la piazza A. Moro di Cassano Delle Murge. L’obiettivo principale del progetto è stato quello di migliorare le competenze scientifiche e matematiche degli studenti, veicolate in lingua inglese e supportate dalle nuove tecnologie. 

MELE ERASMUS.jpg

Attachments:
Download this file (Erasmus+ KA1_Docenti romania.pdf)Erasmus+ KA1_Docenti romania.pdf[ ]46 kB

Links YouTube Experiments

Title Channel  
     
Lava Lamp 3A https://youtu.be/KrAH1Dd-xvI  
The Test-tube Mirror 4AP https://youtu.be/AkoJ-nWcloY  
Bloody Iron 3AP https://youtu.be/cdsMF72iY6U  
The Saliva Action on the Starch 3C https://youtu.be/DDO4_4zapu0  
Monosaccharides proteins https://youtu.be/r7cQu751XGQ  
'Conada Effect' 3E (Alessio C.) https://youtu.be/1kFbvLsnGTw  
‘The Bright Candy’ (Alessio Caputo 3 E) https://youtu.be/VZ_9oD0IyJg  
‘Density’ Physics (3AP) https://youtu.be/rq_6IWYWreI  

 

 IL DIRIGENTE SCOLASTICO COMUNICA che dall’1/04 al 7/04 2017 il nostro Istituto ha ospitato una delegazione di docenti e studenti provenienti dalla Svezia, così come previsto nell’ambito del Progetto ‘Erasmus+KA2 Partnerariati Strategici’dal titolo Getting Science Closer to Students”. 

Gli alunni svedesi sono stati ospitati dalle famiglie di alcuni studenti della nostra scuola. Gli ospiti hanno partecipato anche all’evento CassanoScienza mostrando i loro esperimenti; hanno collaborato, inoltre, insieme ai nostri studenti, alla produzione di un Project Work su tema scientifico che sarà completato durante la prossima mobilità da parte della nostra scuola in Svezia dal 6/05 al 13/05/2017.

Attachments:
Download this file (DISSEMINAZIONE Erasmus_.pdf)DISSEMINAZIONE Erasmus_.pdf[ ]505 kB

Due docenti svedesi, Camilla Nilsson e Erika Larsson, sono state ospitate nella nostra scuola,  nell'ambito del progetto Erasmus+ KA1, dal 03 al 07 ottobre 2016,  per osservare ed trasmettere:

  • diversi metodi di insegnamento
  • capire la cultura e mentalità del paese ospitante
  • diffondere internazionalità
  • stabilire dei futuri contatti
  • offrire nuove prospettive agli studenti

Leggi tutto...


 
didup

 Argo docenti

 



Iscrizioni on Line

"DA VINCI-PLATONE" BAPS031023

 


 

orario-ricevimento-docenti.jpg

images

image001.jpg

 

piattaforma

radio-tv.jpg


 

 

comitato genitori
alternanzsa.png

 

FUTURA 1536x727

Chi è online

Abbiamo 30 visitatori e nessun utente online

Sito realizzato da Michele Vacca