WhatsApp Image 2023-03-20 at 17.19.55.jpeg

WhatsApp Image 2023-03-17 at 09.52.05.jpeg

Mariani-1-400x400.jpeg

Tutti i docenti e il personale ATA dell’Istituto “ Leonardo da Vinci” rivolgono un caloroso benvenuto al nuovo Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Mariani, e al nuovo Direttore dei Servizi Amministrativi, dott. Pasquale Lomurno.
A loro, porgiamo l'augurio di un buon lavoro per l'anno scolastico 2022/,2023, certi di poter collaborare in modo proficuo.

15/07/2022

Nelle more dell’adozione del decreto di autorizzazione alle assunzioni del personale docente, per l’a.s.2022/23, si forniscono indicazioni ai candidati presenti nelle Graduatorie di Merito e nelle Graduatorie ad Esaurimento, utili alle imminenti operazioni assunzionali.

07/07/2022

Avviso per la selezione di docenti funzionale all’attivazione di 8 corsi della durata di 10 ore ciascuno, concernenti le seguenti discipline:

lingua greca (biennio e triennio – corso unico);

lingua inglese (biennio);

matematica (biennio, terze, quarte -3 corsi distinti);

scienze (biennio);

filosofia (triennio);

fisica (triennio).

08/04/2022

Il Concorso si inserisce nell’ambito delle attività previste per il Festival Scientifico CassanoScienza,
organizzato dall’I.I.S.S. Leonardo da Vinci di Cassano delle Murge e dall’Associazione di
Divulgazione Scientifica Multiversi, finalizzato ad avvicinare i giovani al sapere scientifico.
Quest’anno il festival CassanoScienza, che si terrà dal 2 all’8 maggio 2022, sarà incentrato sul tema
“Sostenibilità e creatività” e ruoterà attorno agli Obiettivi dell’Agenda 2030. Il Concorso
SCIENZA IN AZIONE, in linea con il Festival, è un invito per i giovani a confrontarsi con le
tematiche scientifiche.

 

WhatsApp Image 2022-02-02 at 09.58.55.jpeg

bannershoa copia.jpg

Ogni anno, il 27 gennaio, si rende omaggio alla memoria delle vittime dell'Olocausto.
Per non ridurre ad una dimensione puramente rituale la dimensione memoriale, l’Istituto “Leonardo da Vinci” e il Club per l’Unesco di Cassano, in occasione della Giornata internazionale delle vittime dell’olocausto, propongono agli studenti una riflessione sul testo “IL RACCONTO DELLA SHOAH PER IL XXI SECOLO”,della prof.ssa Francesca R. Recchia Luciani il giorno 18 Febbraio 2021.

link streaming
Venerdì, 29 ottobre · 09:30 – 11:30
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/hsn-bjaw-kgd
Oppure digita: ‪(US) +1 252-713-0093‬ PIN: ‪182 812 460‬#

 

 

Si prega di prendere visione dei filwe in allegato relativi al  prospetti entrate ed uscite ed aree esterne per l'intervallo

Attachments:
Download this file (classico copia.pdf)classico copia.pdf[ ]20473 kB
Download this file (intervallo.pdf)intervallo.pdf[ ]522 kB
Download this file (prospetto entrate ed uscite.pdf)prospetto entrate ed uscite.pdf[ ]488 kB
Attachments:
Download this file (Diario dei colloqui modificato.pdf)Diario dei colloqui modificato.pdf[ ]143 kB

WhatsApp Image 2020-11-27 at 12.55.02 (1).jpeg

Primo appuntamento con il laboratorio didattico di lingua greca dal titolo Alfabeto e alfabeti: dall’Egitto a Roma. La prof.ssa Mariarosaria Sciascia vi aspetta al seguente link https://meet.google.com/upn-htsp-rra

https://youtu.be/NA-zvHYsxtI


 
didup

 Argo docenti

 



Iscrizioni on Line

"DA VINCI-PLATONE" BAPS031023

 


 

orario-ricevimento-docenti.jpg

images

image001.jpg

 

piattaforma

radio-tv.jpg


 

 

comitato genitori
alternanzsa.png

 

 

Calendario eventi

Ultimo mese Marzo 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 9 1 2 3 4 5
week 10 6 7 8 9 10 11 12
week 11 13 14 15 16 17 18 19
week 12 20 21 22 23 24 25 26
week 13 27 28 29 30 31

Chi è online

Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online

Sito realizzato da Michele Vacca