classic

Lo scorso giovedì 26 Gennaio, dalle ore 17.00 alle 24.00, noi studenti del Liceo Classico "Platone", insieme ai nostri amici, che hanno voluto seguirci in questa "avventura" e che ne sono stati un valido supporto, ci siamo impegnati, saldamente uniti dalla passione nutrita nei confronti della Classicità e delle opportunità di crescita che il suo studio costantemente ci offre, nella realizzazione, nel nostro Istituto, della Manifestazione Nazionale, che ha coinvolto più di trecento Licei Classici in tutta Italia, volta a diffondere, in maniera innovativa, l'interesse per gli Studi sull'Antichitá.

Tale iniziativa, giunta alla sua terza edizione, e da noi intitolata, non senza motivo, “Nox Aurea”, ha esordito, nella Sala Consiliare del Comune di Cassano delle Murge, con la conferenza-lezione tenuta dal Professore Giovanni Cipriani, dell'Universitá degli Studi di Foggia, rivolta non solamente a noi studenti e alla nostra comunità scolastica, ma a tutte le rappresentanze del Territorio in cui opera la nostra Istituzione Scolastica. Successivamente, nelle strutture dell'I.I.S.S. "Leonardo da Vinci", abbiamo presentato, a tutti gli ospiti che hanno avuto il piacere di venire a incontrarci e a conoscerci, i nostri laboratori didattici. Volevamo incentivare (nella speranza di esserci, almeno in parte, riusciti) la curiosità e l’interesse riguardo tematiche che fondano le proprie radici in una realtà, paradossalmente, a noi molto più vicina di quanto solitamente si pensi. In serata, nella Sala del nostro Auditorium, abbiamo accolto un pubblico numeroso (ben oltre le più rosee aspettative!), attento, caloroso e partecipe, per la messa in scena di un Recital, sul toccante e coinvolgente tema del rapporto tra madri e figli, e di uno spettacolo teatrale, sviluppato scenograficamente sulla falsariga delle commedie plautine e terenziane. Ha concluso la serata di festa, dopo la lettura di un passo dell'Iliade, con cui volevamo comunicare, a tutti i presenti, la profonda speranza, sempre viva nell'Uomo di ogni epoca e di ogni civiltà, nei confronti della Vita e dell’attesa della Luce di un Nuovo Giorno, il concerto, in cui abbiamo intonato canti in tante, diverse, lingue del Mondo e della Umanità (da quella Latina al Neoellenico, all'Inglese del rock degli anni Novanta), e la danza della "Ninna Nanna delle Camicie da Notte", come dolcissimo augurio per poter essere sempre in grado di cullare i nostri sogni di "Pace" e di "Dialogo" tra tutti gli uomini.

Insomma, una serata ricca e carica di emozioni e "attimi fuggenti”, che difficilmente riusciremo a rivivere, a breve, con così tanta intensità... Abbiamo cercato di fare nostra la bellezza della Classicità, di rendere Moderno ciò che è ormai, spesso, considerato “antico”, "vetusto", "superato", "anacronistico" da menti annebbiate da falsi rigori, meramente pragmatici e tecnologici.

L'intero Auditorium ha dimostrato, applaudendo a lungo, il suo affetto ad attori, musicisti, interpreti e presentatori, e ci ha comunicato, nel modo più eloquente possibile, il proprio apprezzamento per la nostra creatività e la nostra sincera passione, guidata e sostenuta da tutte quelle figure che la condividono, con noi, ogni giorno...

Non ci resta solo che augurare che l’Evento si possa ripetere, diventando così una tradizione del nostro Liceo, nei prossimi anni! 

 La Conferenza del Prof. Giovanni Cipriani

 I laboratori e le rappresentazioni teatrali

 

 


 
didup

 Argo docenti

 



Iscrizioni on Line

"DA VINCI-PLATONE" BAPS031023

 


 

orario-ricevimento-docenti.jpg

images

image001.jpg

 

piattaforma

radio-tv.jpg


 

 

comitato genitori
alternanzsa.png

 

 

Chi è online

Abbiamo 17 visitatori e nessun utente online

Sito realizzato da Michele Vacca