pickwick.jpg

Locandina_Maga_Cassano.jpg

Lunedì 16 dicembre 2019 ore 15:10
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo da Vinci” - Biblioteca
Via Padre Angelo Centrullo - Cassano delle Murge (BA)

Simone - Cassano 2017.jpg

CHI È GIUSEPPE CATOZELLA?catozzella-interna.jpeg

Catozzella nasce nel 1976 a Milano. Si è laureato in filosofia all'università degli Studi di Milano e dopo la laurea si è trasferito a Sydney per ritornare poi a Milano dopo molto tempo. Ha scritto vari articoli su La Repubblica,L'Espresso,Il Corriere della Sera,Vanity Fair e ha collaborato con la trasmissione televisiva "Le Iene". Ha tenuto lezioni in molte importanti università come La Columbia University o alla UM University di Miami . Ha inoltre rappresentato l'Italia nell'ottobre 2013 a New York per l'anno Italiano della cultura. Ha pubblicato altri testi come "Il ciclo della vita del pesce", "Alveare","Il grande futuro" e "Non dirmi che hai paura " il quale ha riscosso molto successo in tutto il mondo tanto da divenire un bestseller Per l’'attenzione riportata sull’ 'Africa ( la Somalia in particolare)dal suo libro Non dirmi che hai paura è stato nominato Ambasciatore dell'Agenzia ONU per i Rifugiati. È nella giuria del Premio Strega.

Clicca qui per la recensione

Attachments:
Download this file (recensione catozzella Word.pdf)recensione catozzella Word.pdf[ ]620 kB

_la-natura-esposta-1470667254.jpegCENNI BIOGRAFICI L'AUTORE: ERRI DE LUCA

Enrico De Luca,detto Erri,è nato a Napoli il 20 maggio 1950. È un giornalista,scrittore,traduttore e poeta.
Ha studiato da autodidatta diverse lingue, tra cui l’ebraico antico.
È conosciuto nel mondo dell’alpinismo e dell’arrampicata sportiva; inoltre si è occupato di tematiche riguardanti l’emigrazione, conducendo una sua personale battaglia civile attraverso la scrittura.

Leggi tutto...

9788807922671_quarta.jpegCi sono cose che non si possono dire, ci sono cose che non si possono dire, si ripete Francesco come a voler fermare le sue labbra che però sembrano andare per conto loro, e mentre sente tre gocce di sudore percorrergli il fianco graffiato dalla scivolata di ieri sera, mentre sembra che il silenzio esploda nelle sue orecchie, le cinque lettere gli escono dalla bocca come se avessero deciso di farsi un giro in classe, da sole, come se non appartenessero più alla sua penna e al suo foglio.

P A U R A

Da Non restare indietro, Carlo Greppi

Non restare indietro

di Carlo Greppi

Già del titolo del suo romanzo più celebre, assieme a Uomini in grigio, Carlo Greppi, promettente scrittore torinese, conduttore televisivo, nonché ricercatore in studi storici, lancia un monito a tutti i suoi lettori, sempre più giovani e appassionati alla tematica che, da sempre, cerca di far divenire oggetto di dialogo nelle scuole di tutta l’Italia.

Leggi tutto...

greppi face.png

Giovedì 26 Gennaio 2017 alle ore 15,30, presso l'auditorium del nostro Liceo, Carlo Greppi, giovane ricercatore e collaboratore dell'Istoreto (Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea), presenta il suo primo romanzo incentrato sull'esperienza di un viaggio di memoria e  scoperta personale. 

Guarda il book trailer

Sottocategorie


 
didup

 Argo docenti

 



Iscrizioni on Line

"DA VINCI-PLATONE" BAPS031023

 


 

orario-ricevimento-docenti.jpg

images

image001.jpg

 

piattaforma

radio-tv.jpg


 

 

comitato genitori
alternanzsa.png

 

FUTURA 1536x727

Chi è online

Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online

Sito realizzato da Michele Vacca