I nostri studenti Francesco Posa (classe 4E) e Marcello Bavaro (classe 4D) hanno partecipato alle selezioni territoriali delle Olimpiadi di Informatica, che si sono tenute il 14 aprile scorso e i cui risultati sono visibili al link riportato: http://www.olimpiadi-informatica.it/index.php/selezione-nazionale-2016.html.
Le selezioni sono propedeutiche alle Olimpiadi Italiane 2016, che si svolgeranno a Catania, presso l'Istituto Archimede dal 15 al 17 Settembre.
Come da regolamento, sono ammessi alle Olimpiadi Italiane di Informatica 9 atleti, chiamati "probabili olimpici 2016", che hanno già partecipato agli stage di formazione della passata edizione e, con essi 80 studenti provenienti da tutta Italia: sono i primi di ogni sede territoriale con un punteggio maggiore o uguale alla media nazionale e i migliori della classifica nazionale (tutti gli studenti che hanno partecipato alle selezioni territoriali in ordine di punteggio).
Replicando il successo della passata edizione, anche quest’anno Francesco Posa ha superato le selezioni territoriali, posizionadosi al primo posto nella sede territoriale della provincia di Bari (ITC Romanazzi di Bari) e sarà l’unico studente a rappresentare l’intera provincia di Bari nelle prossime Olimpiadi nazionali di Informatica.
Francesco condividerà l’esperienza delle selezioni nazionali con altri tre ragazzi pugliesi, provenienti da altre province:
Stefano Milizia, IISS "Ettore Majorana" - Brindisi
Giuseppe Stelluto, Liceo Scientifico Statale Guglielmo Marconi - Foggia
Paolo Rizzo, Istituto A. Meucci - Lecce
Quest’anno Francesco ha persino superato se stesso! E’ infatti molto soddisfacente il risultato raggiunto nelle complesse prove di selezione, tutte incentrate sul coding in linguaggio C++: con un punteggio di 46 punti, si è collocato ben al di sopra della media nazionale (12,08 punti) , staccando di ben 16 punti il secondo classificato per la sua sede territoriale (che ha preso 30 punti). Questo ci fa ben sperare in una buona performance nelle prossime selezioni nazionali.
Anche Marcello Bavaro si è fatto valere, posizionandosi al decimo posto nella classifica provinciale; considerando che è per lui la prima esperienza in manifestazioni di questo genere, la sua prestazione è da considerarsi più che soddisfacente. Il suo risultato è migliore di quello di molti studenti provenienti da percorsi di formazione tecnica o professionale in campo informatico.
Chapeau per entrambi, dunque, e ...incrociamo le dita per Francesco!
Abbiamo 28 visitatori e nessun utente online