Homepage Slideshow
DSC_0046.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/DSC_0046.jpg
donne e scienza4.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/donne e scienza4.jpg
DSC_0002_01.JPG
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/DSC_0002_01.JPG
DSC_0013.JPG
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/DSC_0013.JPG
DSC_0035_01.JPG
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/DSC_0035_01.JPG
in3dibile3.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/in3dibile3.jpg
metamorfosi2.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/metamorfosi2.jpg
DSC_0021_01.JPG
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/DSC_0021_01.JPG
1DSC_0046.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/1DSC_0046.jpg
archeolab.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/archeolab.jpg
16/08/2022
CALENDARIO DELLE PROVE
1) timbro_recupero debiti-calendario e modalità
2) timbro_recupero debiti-calendario e modalità -integrazione
Leggi tutto21/07/2022
Si trasmette alle SS.LL. la Nota AOODGOSV prot. 18250 del 15.07.2022 con la quale il Ministero dell’Istruzione conferma, anche per l’anno 2022/2023, le disposizioni impartite con Nota AOODGOSV prot. n. 7755 del 03.05.2019, che si allega alla presente, fermo restando che i termini ivi indicati si intendono riferiti all’anno 2022 e all’anno scolastico 2022/2023.
Ufficio I – Funzione vicaria. Affari generali e gestione del personale dell’Amministrazione Politica
Il termine di scadenza per le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti è fissato al 25 luglio 2022 e comunque non oltre il 31 ottobre 2022.
Leggi tuttoLA LEZIONE DI FILOSOFIA DEL 20 LUGLIO VERRÀ SVOLTA IN DATA DEL 25/07/2022 DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 10:30 DALLA PROF.SSA CHIARA PORFIDO.
Leggi tutto20/07/2022
IL CORSO DI SCIENZE DELLA PROF.SSA MARIA TERESA CIMMARUSTI A CAUSA DELLA RINUNCIA DELLA STESSA ACQUISITA IN DATA DEL 20/07/2022 AL PROT.N.6372 E' MOMENTANEAMENTE SOSPESO IN DATE DA DEFINIRE.
Leggi tutto20/07/2022
IL CORSO DI FILOSOFIA TENUTO DALLA PROF.SSA CHIARA PORFIDO AVRÀ INIZIO IN DATA 21 LUGLIO ALLE ORE 8.30; LA LEZIONE DEL 20 LUGLIO VERRÀ RECUPERATA E CALENDARIZZATA IN DATA DA DEFINIRE.
Leggi tutto19/07/2022
CALENDARIO DEI CORSI DI RECUPERO E DETERMINA INDIDUAZIONE DOCENTI
DISCIPLINE: lingua greca, lingua inglese, matematica, scienze, filosofia, fisica.
ALLEGATO: MODULO DI PARTECIPAZIONE CORSI DI RECUPERO E POTENZIAMENTO
ATTI
01) Determina individuazione docenti corsi di recupero
02) Individuazione dei docenti per lo svolgimento di otto corsi della durata di 10 ore ciascuno, funzionali al recupero e al potenziamento estivo
Leggi tutto
19/07/2022
IL CALENDARIO DEI CORSI DI RECUPERO VERRÀ PUBBLICATO A BREVE SU QUESTO SITO WEB E IN BACHECA.
Leggi tutto
15/07/2022
Nelle more dell’adozione del decreto di autorizzazione alle assunzioni del personale docente, per l’a.s.2022/23, si forniscono indicazioni ai candidati presenti nelle Graduatorie di Merito e nelle Graduatorie ad Esaurimento, utili alle imminenti operazioni assunzionali.
Leggi tutto07/07/2022
Avviso per la selezione di docenti funzionale all’attivazione di 8 corsi della durata di 10 ore ciascuno, concernenti le seguenti discipline:
lingua greca (biennio e triennio – corso unico);
lingua inglese (biennio);
matematica (biennio, terze, quarte -3 corsi distinti);
scienze (biennio);
filosofia (triennio);
fisica (triennio).
Leggi tutto17/06/2022
Protocollo per lo svolgimento in sicurezza dell'Esame di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2021/2022
Leggi tutto06/05/2022
Venerdì 6 maggio 2022, a partire dalle ore 18:00, nell’elegante ed accogliente cornice del Salone delle Feste di Acquaviva delle Fonti, il Liceo Classico Platone di Cassano delle Murge ha dato il proprio contributo attivo alla celebrazione della manifestazione finale della Notte Nazionale del Liceo Classico. La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione e nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Gulli Pennisi di Acireale, è sostenuta dal Ministero dell’Istruzione, anche nell’ottica del potenziamento della rete di Licei Classici su tutto il territorio.
Dopo la proiezione del video di apertura della manifestazione, avvenuta in contemporanea presso tutte le scuole aderenti all’iniziativa, i ragazzi del Platone si sono cimentati, sotto la guida dei docenti e di attori esperti della Compagnia del Sole, nella rappresentazione teatrale intitolata “EROS o non EROS ….PUNTO E A CAPO” .
Ampio spazio è stato riservato alla lettura recitata – in una trasposizione moderna e con aperture anche all’improvvisazione estemporanea- di stralci di dialoghi platonici, incentrati su tematiche di perenne validità, proprio in virtù della molteplicità di discussioni e poliedricità di punti di vista che ne scaturiscono: cosa si debba intendere per virtù,che cosa sia o non sia l’Amore, che cosa determini il successo personale o, viceversa, il senso di fallimento esistenziale nell’individuo, da cosa proceda l’acquisizione di conoscenze e competenze.
La recitazione è stata inframmezzata da performance canore e movimenti di danza, con la briosa simulazione del dialogo tra Socrate e lo schiavo Menone, nella piena consapevolezza dell’intreccio indissolubile dei diversi linguaggi espressivi, in quello che è il percorso di formazione del discente.
Momento conclusivo della manifestazione è stato la lettura recitata di uno stralcio della raccolta di canti separati -intitolata Dyonysiaca e attribuita al poeta Nonno di Panopoli- che ha rappresentato un inno alla potenza metamorfica e portatrice di vita di Dioniso, il dio per eccellenza dell’ambiguità , dell’estasi divinamente ispirata e dell’ebbrezza vitalistica. La lettura drammatizzata, nel rievocare il vitalismo prorompete ed entusiastico del dionisiaco, si è sposato perfettamente con l’atmosfera gioiosa che ha pervaso l’intera manifestazione, accomunando docenti, genitori ed alunni nella sensazione condivisa di una graduale ripresa della normalità dopo due anni di emergenza pandemica.
Si ringraziano l’amministrazione comunale di Acquaviva delle Fonti per aver accordato al nostro Istituto la gentile disponibilità ad ospitare l’evento nelle proprie strutture ricettive; i docenti referenti del progetto –Lucia Di Maso, Luciana Loconsole, Isabella Paradiso, Maria Rosaria Sciascia, Carmine Antonio Vox; il Dirigente Scolastico Chiara d’Aloja, la quale - sia in virtù della sua personale formazione classicista sia per intimo convincimento circa il valore altamente formativo dell’esperienza teatrale nella prassi scolastica - ha introdotto nel Piano di Ampliamento dell’Offerta Formativa di Istituto il Progetto Teatro, in una prospettiva di continuità nel tempo e di congruità con la specificità degli studi classici; gli artisti della Compagnia del Sole, e in particolare Marinella Anaclerio e Loris Leoci, per aver guidato e supportato gli studenti nella scoperta della bellezza dei testi platonici.
Leggi tuttoAscolta la web Radio
https://radioliceo.radio12345.com
MARTEDì 3 MAGGIO 2022
Paesaggio e Sostenibilità - Mariavaleria Minervini: https://www.youtube.com/watch?v=RwsgmF5A7F0
Ecology and Urbanism - Davide di Martino: https://www.youtube.com/watch?v=ehMXWo9PRDE
MERCOLEDì 4 MAGGIO 2022
Come le Api salveranno il mondo - Vicky Gravinese: https://www.youtube.com/watch?v=DPg8lQQVGGc
Più Spazio alla sostenibilità - Francesco Giordano: https://www.youtube.com/watch?v=JXIW6dlKqiE
Come costruire un "alieno" - Marco Ferrari: https://www.youtube.com/watch?v=lmcgJ2igOAc
GIOVEDì 5 MAGGIO
Donne e STEM - Alessandra Macchia; https://www.youtube.com/watch?v=DNoEX7u6kck
Pensieri etic - Vasta, DeCillisi: https://www.youtube.com/watch?v=1RRoRV9hg8I
Poliomielite: la malattia dei 10 centesimi - Agnese Collino: https://www.youtube.com/watch?v=8MDD_yD6oQk
Ecologia h24 - Alessio Perniola: https://www.youtube.com/watch?v=ymKJHT5bbuc
VENERDì 6 MAGGIO
La scienza nel fumetto - Matteo Gaspari: https://www.youtube.com/watch?v=4tTGs5di9nE
Science in Ballons - I ragazzi della IIA e IIC: https://www.youtube.com/watch?v=WF1pF4oUnxI
Combattere il tumore - Alessandra Castegna
E' naturale, bellezza
Le news
Leggi tuttoSi allegano gli elenchi delle adozioni dei libro di testo:
A tutti i genitori degli alunni iscritti alla classe prima si indica, qui di seguito, i documenti necessari a completare l’iscrizione per l’ a.s. 2016/2017, invitando a consegnarli presso gli uffici della segreteria didattica entro il 22/07/2016 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
· |
Certificato rilasciato dalla scuola media |
· |
Versamento su c/c n.18162701 di EURO 60,00 CAUSALE : Contrib. Ampliam. Offerta Formativa L. 40/2007 1^anno a. s. 2016/2017 |
· |
Fotocopia codice fiscale dell’alunno |
· |
N. 2 Foto Tessera |
· |
Rilascio n. cellulare (MADRE e PADRE); INDIRIZZO e.mail (se manca nella domanda d’iscrizione) |
· |
Certificato di buona salute per attività sportive non agonistiche |
Si dispone la chiusura degli uffici amministrativi nelle giornate:
Si comunica che gli esiti finali dell’a.s. 2015/2016 saranno pubblicati, sul registro elettronico e affissi presso la sede centrale dell’istituto, con le seguenti modalità:
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Daniela Caponio