Homepage Slideshow
DSC_0046.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/DSC_0046.jpg
donne e scienza4.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/donne e scienza4.jpg
DSC_0002_01.JPG
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/DSC_0002_01.JPG
DSC_0013.JPG
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/DSC_0013.JPG
DSC_0035_01.JPG
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/DSC_0035_01.JPG
in3dibile3.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/in3dibile3.jpg
metamorfosi2.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/metamorfosi2.jpg
DSC_0021_01.JPG
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/DSC_0021_01.JPG
1DSC_0046.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/1DSC_0046.jpg
archeolab.jpg
http://www.liceocassano.edu.it/images/Home Slider/archeolab.jpg
L’alunna Adriana Nardulli (IIA) si è classificata al primo posto nel concorso “Mi impegno per la legalità”, bandito dalla Commissione regionale di studio e d'inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, insediata presso il Consiglio regionale della Puglia. Il concorso mirava, attraverso opere letterarie, artistiche o digitali, a diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. L’opera vincitrice si intitola “La Gazzetta della legalità”: la legalità è un principio importante, un valore che ci permette di costruire il nostro paese e il nostro futuro, può essere un concetto complesso e, per questo, è utile presentarlo in maniera diversa dal solito. E perché non realizzando una pagina di giornale? Una gazzetta interattiva che permette di giocare con la legalità imparando.
Vivissimi complimenti alla bravissima Adriana!
IN ALLEGATO LE BROCHURE
Ogni sabato...
NormATTIVA e contemplATTIVA
10.10 - 11.40
https://forms.gle/3tByqtLhA2Qb43n37
Un tuffo nel colore: fluid painting
09.30 - 11.00
https://forms.gle/aYE3Fc9iAe6dqCX19
24 novembre 15.00-17.30 Cineforum - Adolescene Raccontare il passaggio per immagini
1 dicembre 15.00-17.30 Cineforum - Adolescene Raccontare il passaggio per immagini - STAND BY ME
7 dicembre 15.00-17.30 Cineforum - Adolescene Raccontare il passaggio per immagini - BILLY ELLIOT
https://forms.gle/25BYLHDSzDLiCFTe9
25 novembre 15.00-17.00
La chimica che ci piace
https://forms.gle/3BWSwdMc1eTFarqB6
25 novembre 16.00-17.00
Primo approccio al latino
https://forms.gle/4x7Q2Ndt9HY37Bb28
26 novembre - 3 dicembre - 17 dicembre - 14 gennaio - 21 gennaio
08.10-12.10
Un Sabato da liceale
https://forms.gle/HXZwsrPJLBiDHTAx9
29 novembre 15.00-16.00
Le trasformazioni geometriche tra matematica e arte
https://forms.gle/8eGXcBtT7n7UuhtR9
29 novembre 16.00-17.00
Attratti dalla fisica
https://forms.gle/m7HqEr8i52nSAsV16
2 dicembre ore 15:00 - 16:30
Alla ricerca delle nostre radici (tra racconti, immagini e musica)
https://forms.gle/GbDh6Rf3hXSbkRHy5
5 dicembre ore 15:00 - 16:00
Crea il tuo mondo o il tuo ambiente 3D... ma sii interAttivo
https://forms.gle/e17o8oEtmtGFC63J6
5 dicembre ore 15:00 - 17:00
La chimica che ci piace
https://forms.gle/TuJRT5ftYJ8Q6tRb8
6 dicembre - 13 gennaio ore 15:00 - 16:30
Alla ricerca delle nostre radici (tra racconti, immagini e musica) - Alla scoperta del magico mondo dei Greci
https://forms.gle/ZSVwJbJQVQo1QjVP8
12 dicembre - 9 gennaio ore 15:00 - 16:00
Fun is back to school: LEARN ENGLISH WITH YOUR AVATAR!
https://forms.gle/CQsfofmyj27yVM6q7
12 dicembre - 9 gennaio ore 16:00 - 17:00
Primo approccio al latino
https://forms.gle/ohzt839yPoxkJ1ng9
13 dicembre ore 15:00 - 16:00
Le trasformazioni geometriche tra matematica e arte
https://forms.gle/1D1XDNSZJ4AEXd4JA
13 dicembre ore 16:00 - 17:00
Attratti dalla fisica
https://forms.gle/rDcFNbzSJtcn2CuV7
18 gennaio - 25 gennaio ore 15:00 - 16:30
I Greci e noi
https://forms.gle/BkXQRcQk8YrV3BRBA
Nell’ambito dell’iniziativa “Un giorno al Leonardo: il progetto Cassanoscienza e la diffusione della cultura scientifica”, manifestazione conclusiva del progetto MIUR “Diffusione della Cultura Scientifica”, desideriamo invitarVi all’evento che si svolgerà il giorno 26 ottobre 2022, dalle ore 19,00 alle ore 21,00: negli spazi esterni della scuola, si svolgerà un’attività guidata di osservazione astronomica al telescopio, preceduta da una breve presentazione presso l’auditorium della scuola.
Auspicando una consistente partecipazione, si porgono cordiali saluti.
Leggi tutto08.10.2022
Si comunica che a seguito di lavori urgenti e indifferibili che impediscono l’utilizzo dei servizi igienici, resterà chiusa per LUNEDI’ 10 ottobre 2022 la sola sede del Liceo Scientifico "LEONARDO DA VINCI".
Al plesso del Liceo Classico “Platone” le lezioni si svolgeranno regolarmente.
Leggi tutto07.10.20222
Questa Istituzione scolastica, nell’ambito del Progetto Erasmus+ KA2 Partenariati Strategici tra scuole, ha beneficiato dell’approvazione del Progetto in cooperazione con altre cinque Istituzioni scolastiche europee: Svezia (scuola coordinatrice), Francia, Spagna, Portogallo e Romania negli anni scolastici 2019/20, 2020/21, 2021/22, dal titolo
Tell me a story, please.
Il progetto si propone di migliorare le competenze di base e le competenze trasversali, di sviluppare pratiche innovative, nonché promuovere la collaborazione e l’apprendimento reciproco nel campo dell’istruzione e della formazione degli studenti, in vista della loro futura carriera e in una prospettiva di lifelong learning.
Il progetto vuole mettere in contatto diretto gli studenti che prendono parte a uno scambio Erasmus+ per raggiungere l’obiettivo di sensibilizzarli su tematiche molto importanti per il loro futuro, in particolare beneficiare dello scambio e condivisione di una parte dei loro lavori con altri studenti europei, sviluppare le competenze interculturali, innovare uno stile di apprendimento basato sul contatto diretto con le realtà diverse ed accrescere consapevolezza della diversità europea come ricchezza da sfruttare.
Le attività previste sono:
Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023.
Leggi tutto09/09/2022
Per opportuna norma e conoscenza, si trasmette in allegato, copia dell'Avviso Straordinario alle famiglie e studenti interessati e residenti a Cassano delle Murge in ordine alla FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI DELLE SCUOLE SUPERIORI DI I E II GRADO – A.S. 2022/2023 (Legge 448/1998, art.27; D.Lgs. 63/2017) e della Determinazione del Dirigente Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia n.167 del 05/09/2022 in relazione agli adempimenti richiesti per gli utenti interessati.
Si specifica che da quest'anno l'erogazione del contributo regionale avverrà mediante BUONO LIBRO DIGITALE.
Leggi tuttoSi comunica che le lezioni avranno inizio il giorno 12 Settembre 2022 (08:10 - 12:10). Le classi prime saranno accolte in Auditorium alle 09:00 e parteciperanno alle attività di accoglienza.
Si comunica che, a partire dalle ore 13,00 del 2 Settembre 2022, l'elenco delle classi prime è consultabile presso il nostro Istituto o tramtie l'applicazione "Argo famiglia" attraverso le credenziali ricevute agli indirizzi email rilasciati alla scuola. In allegato alla presente troverete gli elenchi dei libri delle classi prime
Leggi tutto27/08/2022
Si comunica a docenti, genitori e alunni che, facendo seguito alla nota dirigenziale prot. n. 6678 del 9 agosto 2022, gli esami in oggetto si svolgeranno secondo il calendario già comunicato, nelle aule così come di seguito riportato:
29 agosto 2022
Ore |
DISCIPLINA |
|
AULA |
8,30/10,30 |
MATEMATICA/TRIENNIO |
SCRITTO |
2E |
8,30/10,30 |
MATEMATICA/BIENNIO |
SCRITTO |
4A |
12,00/13,00 |
FISICA/TRIENNIO |
SCRITTO |
4D |
12,00/13,00 |
FISICA/BIENNIO |
SCRITTO |
4E |
8,30/10,30 |
GRECO |
SCRITTO |
2D |
11,30/12,30 |
INGLESE |
SCRITTO |
2A |
30 Agosto 2022
Ore |
DISCIPLINA |
|
AULA |
8,30 |
GRECO |
ORALE |
4D |
9,30 |
INGLESE |
ORALE |
4E |
8,30/9,30 |
INFORMATICA |
SCRITTO |
LABORATORIO INFORMATICO |
10,30 |
GEOSTORIA |
ORALE |
2E |
10,30/12,30 |
ITALIANO |
SCRITTO |
2D |
8,30 |
MATEMATICA (TRIENNIO) E FISICA (BIENNIO-TRIENNIO) |
ORALE |
4A |
31 agosto 2022
Ore |
DISCIPLINA |
|
AULA |
8,30 |
MATEMATICA BIENNIO/INFORMATICA |
ORALE |
4A |
9,00 |
STORIA E FILOSOFIA |
ORALE |
4D |
12,00 |
ITALIANO |
ORALE |
4E |
10,00 |
SCIENZE |
ORALE |
2D |
Si rammenta che i lavori delle commissioni inizieranno alle ore 8,00 del giorno 29/08/2022 per concordare le prove scritte da somministrare agli studenti, tenendo conto di quanto indicato in fase di sospensione del giudizio a giugno e delle attività svolte durante l’anno scolastico 2021/2022.
Gli alunni sono tenuti a presentarsi puntuali nelle date e nei luoghi indicati nella presente comunicazione, tenendo conto del fatto che essa ha valore di notifica agli interessati, giacché pubblicata sul sito e in Bacheca.
Il Dirigente Scolastico
Chiara d’Aloja
Leggi tutto16/08/2022
CALENDARIO DELLE PROVE
1) timbro_recupero debiti-calendario e modalità
2) timbro_recupero debiti-calendario e modalità -integrazione
Leggi tutto21/07/2022
Si trasmette alle SS.LL. la Nota AOODGOSV prot. 18250 del 15.07.2022 con la quale il Ministero dell’Istruzione conferma, anche per l’anno 2022/2023, le disposizioni impartite con Nota AOODGOSV prot. n. 7755 del 03.05.2019, che si allega alla presente, fermo restando che i termini ivi indicati si intendono riferiti all’anno 2022 e all’anno scolastico 2022/2023.
Ufficio I – Funzione vicaria. Affari generali e gestione del personale dell’Amministrazione Politica
Il termine di scadenza per le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti è fissato al 25 luglio 2022 e comunque non oltre il 31 ottobre 2022.
Leggi tuttoLA LEZIONE DI FILOSOFIA DEL 20 LUGLIO VERRÀ SVOLTA IN DATA DEL 25/07/2022 DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 10:30 DALLA PROF.SSA CHIARA PORFIDO.
Leggi tutto16/08/2022
CALENDARIO DELLE PROVE
1) timbro_recupero debiti-calendario e modalità
2) timbro_recupero debiti-calendario e modalità -integrazione
12/08/2022
03/08/2022
21/07/2022
Si trasmette alle SS.LL. la Nota AOODGOSV prot. 18250 del 15.07.2022 con la quale il Ministero dell’Istruzione conferma, anche per l’anno 2022/2023, le disposizioni impartite con Nota AOODGOSV prot. n. 7755 del 03.05.2019, che si allega alla presente, fermo restando che i termini ivi indicati si intendono riferiti all’anno 2022 e all’anno scolastico 2022/2023.
Ufficio I – Funzione vicaria. Affari generali e gestione del personale dell’Amministrazione Politica
Il termine di scadenza per le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti è fissato al 25 luglio 2022 e comunque non oltre il 31 ottobre 2022.
LA LEZIONE DI FILOSOFIA DEL 20 LUGLIO VERRÀ SVOLTA IN DATA DEL 25/07/2022 DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 10:30 DALLA PROF.SSA CHIARA PORFIDO.