Home LIceo
Il liceo
Classi digitali
Laboratorio Multimediale
Laboratorio di Informatica
Apple iMac
Laboratorio: "Archeolab"
Festival Cassanoscienza 2015
Laboratorio: "In3dibile"
Festival Cassanoscienza 2015
https://www.liceocassano.gov.it/images/Home Slider/in3dibile3.jpg
Laboratorio: "Metamorfosi"
Festival Cassanoscienza 2015
https://www.liceocassano.gov.it/images/Home Slider/metamorfosi2.jpg
Laboratorio: "Donne e scienza"
Festival Cassanoscienza 2015
https://www.liceocassano.gov.it/images/Home Slider/donne e scienza4.jpg
Vieni a conoscere il nostro Istituto e la sua offerta formativa. Appuntamento venerdì 8 gennaio, dalle 17,00 alle 19,00. Per prenotarsi usa questo link https://forms.gle/JcfgeCnPt5vQHq4f9
Leggi tuttoAvviate le procedure per l'iscrizione al prossimo anno scolastico 2021/2022.
Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico devono essere effettuate rigorosamente online.
Le domande potranno essere effettuate da Lunedì 4 Gennaio dalle ore 8.00, fino a Lunedì 25 gennaio alle ore 20.00, sulla pagina dedicata del Ministero
LA SEGRETERIA DELLA NOSTRA SCUOLA E’ A DISPOSIZIONE DELLE FAMIGLIE PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE:
ü TUTTE LE MATTINE, ore10,00-13,00
ü LE DOMENICHE DEGLI OPEN DAY DI GENNAIO
ü DI POMERIGGIO, NEI SEGUENTI GIORNI
- Martedì 12 gennaio 2021, ore 15,00-17,00
- Giovedì 14 gennaio 2021, ore 15,00-17,00
- Venerdi 15 gennaio 2021, ore 15,00-17,00
- Martedì 19 gennaio 2021, ore 15,00-17,00
- Giovedi 21 gennaio 2021, ore 15,00-17,00
- Venerdì 22 gennaio 2021, ore 15,00-17,00
Nella nostra scuola è stato attivato un innovativo PERCORSO BIOMEDICO. In linea con l’evoluzione del progresso scientifico, la nostra proposta d’Istituto prevede l’approfondimento di discipline inerenti lo studio di igiene ed educazione sanitaria, al biennio e di biologia, microbiologia, anatomia, fisiologia, al triennio.
Primo appuntamento con il laboratorio didattico di lingua greca dal titolo Alfabeto e alfabeti: dall’Egitto a Roma. La prof.ssa Mariarosaria Sciascia vi aspetta al seguente link https://meet.google.com/upn-htsp-rra
Leggi tuttoIl giorno 10 ottobre 2020, alle ore 10,00, in collaborazione con il Presidio del Libro di Cassano, si svolgerà un incontro in videoconferenza con il prof. Arnaldo Benini, neuroscienziato dell'Università di Zurigo, che presenterà il libro "Neurobiologia del tempo", in cui si spiega la percezione del tempo a livello cerebrale. Le classi IV A e IV B parteciperanno all’incontro in auditorium.
L’incontro sarà trasmesso anche in streaming, al seguente link https://meet.google.com/gqu-zzpt-fsq.
Queste ultime settimane sono state caratterizzate da un intenso lavoro, in vista della riapertura della scuola e per l’erogazione effettiva ed efficace del servizio di istruzione, un lavoro complesso, a livello progettuale, organizzativo, di regolamentazione normativa.
Per poter assicurare un rientro in sicurezza nel nostro Istituto, sono stati riallestiti i locali scolastici,
individuati nuovi spazi adibiti ad aule, abbattuti tramezzi per creare aule idonee ad accogliere le classi più numerose, differenziati percorsi di entrata e di uscita, sistemati dispencer di gel disinfettanti in tutte le aule e in vari punti dell’Istituto.
Abbiamo predisposto la distribuzione di dispositivi di protezione individuale a tutti gli studenti e al personale, previsto programmi di igienizzazione e sanificazione ambientale, sistemato la segnaletica orizzontale, acquisito le indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle
scuole, avviato attività di formazione e aggiornamento. Ci siamo anche dotati di termoscanner per la misurazione della temperatura.
Ma si è lavorato non solo a riguardo delle condizioni di Garanzia della salute e della sicurezza, ma anche per la Promozione dei processi educativi e formativi e il miglioramento della qualità didattica. in vista della rimodulazione del PTOF.
Eravamo pronti per iniziare il nuovo anno scolastico in presenza e in sicurezza.
Una prima ordinanza del Sindaco ha, però, rinviato l’inizio delle lezioni al 28 settembre. Una seconda prevede la didattica in presenza solo a partire dal 5 ottobre.
Riteniamo che la Scuola debba, comunque, cominciare a svolgere la sua funzione formativa.
Pertanto, dal 28 settembre, per tutte le classi, le lezioni si avvieranno in modalità DID (Didattica Integrata Digitale), utilizzando la piattaforma G-Suite.
Si confida nella fattiva collaborazione delle famiglie, degli studenti, del personale.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Giacomo Antonio MONDELLI
Gli elenchi delle classi prime sono disponibili a partire da oggi, Sabato 12 Settembre 2020, affissi alle vetrate della palestra, nel cortile del plesso del Liceo Scientifico.
I genitori, nel rispetto delle disposizioni di prevenzione del contagio da Coronavirus, possono visionare gli elenchi munIti di mascherina, mantenendo la distanza di sicurezza, per evitare di creare assembramenti.
Pubblicati i documenti del 30 Maggio 2020 al seguente link
https://www.albipretorionline.com/albopretorioPF3/frontend/atti.xhtml?codcli=sg26770&iframe=
Leggi tuttoA partire da oggi, è attiva per il nostro Istituto la piattaforma Mlol una biblioteca digitale accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Attraverso il portale, per alunni e docenti, sarà possibile prendere in prestito gli ebook dei maggiori editori italiani, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo e accedere a molte altre risorse, da prendere in prestito o consultare online.
In allegato le istruzioni per ottenere le credenziali
Leggi tutto